BATTERIA e PERCUSSIONI ( QUANTO COSTA ? )

QUANDO
da SETTEMBRE a GIUGNO
nel pomeriggio dal LUNEDÌ al VENERDÌ
giorno ed ora da stabilire in base alle richieste ed alle disponibilità
COME
Sistema didattico basato sull’acquisizione essenzialmente pratica
di tecniche e teorie di base ed avanzate
su batteria acustica e percussioni etniche
DURATA
4 incontri al mese di 60 minuti ciascuno.
da SETTEMBRE a GIUGNO
nel pomeriggio dal LUNEDÌ al VENERDÌ
giorno ed ora da stabilire in base alle richieste ed alle disponibilità
COME
Sistema didattico basato sull’acquisizione essenzialmente pratica
di tecniche e teorie di base ed avanzate
su batteria acustica e percussioni etniche
DURATA
4 incontri al mese di 60 minuti ciascuno.
Capire cosa sia il ritmo non è certo impresa facile.
Colpisce però quella senzazione di “ immediatezza” che sembrerebbe caratterizzare, a livello di stereotipo, l’approccio alla percussione.
Come mai questo avviene? Mai risposte esaustive, specie in ambiti come questi, però…
Forse un cuore che batte… che nel suo garantire la vita, scandisce in maniera differente l’espressione di emozioni diverse.
Allora dunque, al di là di definizioni accademiche (mai, proprio per questo, del tutto esaurienti), mi viene da pensare a qualcosa
di fortemente relativo che “sta sotto”, che garantisce e determina, nel suo svolgersi, il senso del discorso musicale.
Ed era ovvio che uno come me, al quale piace capire il senso delle cose, non poteva che occuparsi, principalmente, di ritmo…
Massimiliano Santoni
Colpisce però quella senzazione di “ immediatezza” che sembrerebbe caratterizzare, a livello di stereotipo, l’approccio alla percussione.
Come mai questo avviene? Mai risposte esaustive, specie in ambiti come questi, però…
Forse un cuore che batte… che nel suo garantire la vita, scandisce in maniera differente l’espressione di emozioni diverse.
Allora dunque, al di là di definizioni accademiche (mai, proprio per questo, del tutto esaurienti), mi viene da pensare a qualcosa
di fortemente relativo che “sta sotto”, che garantisce e determina, nel suo svolgersi, il senso del discorso musicale.
Ed era ovvio che uno come me, al quale piace capire il senso delle cose, non poteva che occuparsi, principalmente, di ritmo…
Massimiliano Santoni
COSE UTILI per BATTERISTI
METRONOMO
Online ▼ |
ACCORDATORE
Online ▼ |