MUSICA ELETTRONICA ( QUANTO COSTA ? )
QUANDO
da SETTEMBRE a GIUGNO
il Venerdì e il Sabato, ora da stabilire in base alle richieste ed alle disponibilità
COME
Il metodo di insegnamento si basa sull'acquisizione di conoscenze teoriche riguardo ai device elettronici in genere, DAW, device MIDI, VST Instrument. Il corso è personalizzato in base alle esigenze dell'allievo, per assecondare la finalità preferita per l'uso dell'elettronica.
da SETTEMBRE a GIUGNO
il Venerdì e il Sabato, ora da stabilire in base alle richieste ed alle disponibilità
COME
Il metodo di insegnamento si basa sull'acquisizione di conoscenze teoriche riguardo ai device elettronici in genere, DAW, device MIDI, VST Instrument. Il corso è personalizzato in base alle esigenze dell'allievo, per assecondare la finalità preferita per l'uso dell'elettronica.
LA MUSICA ELETTRONICA
Con musica elettronica possiamo intendere un mondo intero: producing, mixing, mastering, Virtual orchestra, Synth, Digital Audio Workstation, registrazione, Live electronics... e chi più ne ha più ne metta!
il corso si propone di approfondire il lato che l'allievo preferisce, senza però dimenticare le altre branche della materia, in modo tale da garantire una preparazione a tutto tondo e, perché no, permettere la compenetrazione di essi!
In sintesi la musica elettronica può essere tutto quello che tratta di audio in senso digitale, ovvero quell'audio che da pressione e decompressione delle particelle d'aria, viene trasformato in sequenze numeriche... alle quali possiamo fare davvero di tutto! Ci vediamo in classe!
Con musica elettronica possiamo intendere un mondo intero: producing, mixing, mastering, Virtual orchestra, Synth, Digital Audio Workstation, registrazione, Live electronics... e chi più ne ha più ne metta!
il corso si propone di approfondire il lato che l'allievo preferisce, senza però dimenticare le altre branche della materia, in modo tale da garantire una preparazione a tutto tondo e, perché no, permettere la compenetrazione di essi!
In sintesi la musica elettronica può essere tutto quello che tratta di audio in senso digitale, ovvero quell'audio che da pressione e decompressione delle particelle d'aria, viene trasformato in sequenze numeriche... alle quali possiamo fare davvero di tutto! Ci vediamo in classe!
FOTO IN CLASSE
(in allestimento)
(in allestimento)
COSE UTILI PER LA MUSICA ELETTRONICA